Non avete tempo di fare la fila in posta per spedire i
vostri pacchi?
Non vi preoccupate! La soluzione c’è: si chiama SpedireWeb!
SpedireWeb è un sito on-line molto utile che vi permette di
prenotare da casa le vostre spedizioni; successivamente un corriere verrà
direttamente a casa vostra a ritirare il pacco, nella data che avete scelto, ed
effettuerà la consegna.
Come prima cosa è necessario effettuare la registrazione:
cliccando in alto a destra sulla voce “Registrati” si aprirà una maschera in
cui sarà possibile inserire tutti i vostri dati anagrafici. Una volta dati i
consensi in basso (quello per le comunicazioni commerciali non è necessario) si
può salvare e la registrazione sarà ultimata.
A questo punto possiamo eseguire l’accesso al portale di
SpedireWeb cliccando in alto a destra sulla voce “Login”. Potrete così inserire
le vostre credenziali.
Entrerete così nel vostro portale SpedireWeb. Si procederà con la spedizione in 3 fasi:
1) L’inserimento dei dati del pacco;
2)I dati di spedizione;
3)Il pagamento della spedizione.
Nella fase 1) è possibile avviare il processo di spedizione
cliccando sulla voce “Spedisci” in alto a sinistra.
Si aprirà così la finestra di spedizione in Italia dove potete
scegliere il tipo di spedizione (busta, pacco, pallet o valigia) ed inserire le
misure necessarie: Altezza, Larghezza,
Profondità e Peso.
Notate bene, dopo aver inserito il peso, potrebbe visualizzarsi
una stringa con la scritta in rosso “Attenzione. Per le dimensione specificate
il peso minimo da indicare è 14 Kg”. Cosa significa tutto questo? Scopriamolo insieme!
Le tariffe sono calcolate in base al “Peso Volume” ovvero
non il reale peso del pacco ma il calcolo che si esegue moltiplicando Altezza x Lunghezza x Profondità diviso 5000
e che determina così il peso ipotetico del pacco. Se il peso del vostro pacco è
maggiore, dovrete comunque indicare il peso reale.
Dopo aver inserito tutti i dati necessari a determinare le
dimensioni del pacco, è possibile proseguire con l’acquisto cliccando sul tasto
“avanti” sotto al form dei dati
inseriti.
Siamo passati nella fase 2) della nostra spedizione, cioè
“L’inserimento dei dati di spedizione”. Sarà necessario inserire i dati del
Mittente e Destinatario.
Sarà possibile memorizzare gli indirizzi per le future
spedizioni. Inoltre è necessario scegliere la data di ritiro del pacco.
Il punto 3) riguarda il pagamento della spedizione.
Potrete scegliere di pagare in tre modalità, con Carta di
Credito o Prepagata, con PayPal che vi consiglio (e se non avete ancora ilconto potete aprirlo facilmente seguendo il post pubblicato nel seguente link) oppure con credito SpedireWeb (avendo prima effettuato una ricarica con carta
di credito o PayPal, il cui credito resta utilizzabile all’occorrenza).
Io scelgo sempre il pagamento con
PayPal. Basterà inserire le credenziali PayPal e il pagamento è fatto!
A pagamento completato, il sito di SpedireWeb vi riporterà
sulla pagina di spedizione invitandovi a salvare e stampare la “Lettera di
Vettura”.
La Lettera di Vettura dovrà essere divisa in 3 parti: una
copia da incollare sul pacco da spedire, una da consegnare al vettore e
l’ultima resta a voi.
Nella data che avete indicato, passerà presso la vostra
abitazione il corriere per ritirare il pacco e firmerà la vostra copia della
Lettera di Vettura.
Il pacco arriverà a destinazione entro 2 giorno lavorativi e
verrete informati della consegna direttamente tramite sms al vostro numero di
telefono.
Un modo molto semplice e veloce di spedire i propri oggetti.
Facile con ClickFacile.net!
Molto interessante ed utile anche questo post: le istruzioni sono semplici e chiare e consentono in pochi passi di prendere dimestichezza con il sito.
RispondiEliminaComplimenti CyberMadia, continua così!👌
Grazie +Giorgio Gaggi :) a presto! Madia
RispondiEliminaUno dei casi in cui il web rende tutto più comodo! Bell'articolo, molto utile!
RispondiEliminaOttimo post!!!
RispondiElimina@Anonymous: Grazie 😊
RispondiEliminaI casi in cui il web ci rende la vita più comoda! Complimenti, articolo molto chiaro e utile!!!!!
RispondiEliminaCosì evitiamo anche le file ;-)
Elimina