Al giorno d'oggi abbiamo sempre bisogno di spazio sul nostro computer, custodire i file e non perderli mai. Portarli sempre con noi a portata di click non sarebbe male, sul computer, sul notebook, sul Tablet o sullo smartphone. Un unico file condiviso in tutti i dispositivi. Ci sarà un modo?
Certo! Il modo c'è, si chiamano Cloud.
I Cloud, o Cloud Storage, sono dei sistemi di conservazione dati dal computer in rete. I dati sono memorizzati in server virtuali.
Ci sono molti Cloud a disposizione online che regalano GB di spazio disponibile per le nostre esigenze.
Oggi parleremo dei Cloud più popolari che permettono di portare con noi i file ovunque siamo.
C'è solo una particolarità, dovete ricordare che è necessaria una connessione internet col vostro operatore o la disponibilità della wifi.
Iniziamo con Google Drive.
Google Drive è un Cloud in continua crescita. Permette di salvare i nostri file da qualsiasi dispositivo, basta avere un account Google. Quindi se avete uno smartphone Android sicuramente avrete anche un account Google.
Google mette a disposizione gratuita 15 GB di spazio. Se 15 giga non bastano è possibile acquistarne direttamente altri.
È possibile creare cartelle e sottocartelle, nominarli e ridenominarli. Salvare i documenti in qualsiasi formato, esportarli, condividerli, stampare direttamente da Google Drive.
Inoltre se ricevete una mail con allegato, è possibile salvare direttamente il documento sul vostro Cloud Google Drive.
Ha un'interfaccia pulita, fluida, intuitiva e molto semplice da usare.
È possibile anche scaricare l'App Android, permettendoci così una totale gestione dei documenti ovunque ci troviamo.

Il secondo Cloud, anch'esso molto conosciuto, si chiama Dropbox.
La particolarità di Dropbox è l’incrementare lo spazio di archiviazione invitando i nostri amici tramite i social network ad usare Dropbox.
Infatti per ogni persona invitata, Dropbox vi regala 500 MB di spazio in più per il vostro archivio on-line.
Unica pecca è che i giga di partenza a vostra disposizione sono solo 5. Oltre ad invitare i vostri amici è possibile acquistare più spazio.

Anche Dropbox mette a disposizione degli utenti l'app Android, oltre che alla pagina internet, per poter condividere i vostri file ovunque voi siate.
Ultimo ma non da meno è il Cloud Box.

È stato per molti mesi, in partnership con Sony. Infatti acquistando uno smartphone Sony Xperia, Box (con Sony) omaggiava i nuovi possessori con 50 GB di spazio. Anche Box ha creato un App Android ad hoc per i possessori di smartphone. È possibile avere ancora più spazio acquistando direttamente nel canale “Upgrade”.
Tutto lo spazio che vuoi! C'è solo l'imbarazzo della scelta!
Facile con ClickFacile.net.
Commenti
Posta un commento
Partecipa alla discussione anche tu ...